Flash news

Professionisti: le altre tranche del bonus 600 euro

Pubblicato il

Il decreto Rilancio rifinanzia il bonus 600 euro a sostegno dei professionisti. Le Casse di Previdenza erogheranno ai loro iscritti due nuove tranche di liquidità (600 euro) per ciascuno dei mesi di aprile e maggio. Sono confermati i requisiti di fruizione, ma si deve comunque attendere il decreto attuativo.  

Flash news

Lavoro: le nuove regole per la cassa integrazione dal decreto Rilancio

Pubblicato il

Il decreto Rilancio innova la cassa integrazione guadagni in deroga e il pagamento diretto delle prestazioni da parte dell’INPS. Le aziende possono chiedere ulteriori 5 settimane di “cassa” per i periodi di riduzione/sospensione di attività lavorativa fino al 31 agosto 2020, e successive altre 4 settimane per i periodi dal 1° settembre fino al 31 […]

Flash news

I contributi a fondo perduto del decreto Rilancio

Pubblicato il

Il decreto Rilancio prevede un contributo a fondo perduto per i titolari di partite Iva, a certe condizioni. La domanda per il contributo a fondo perduto dovrà essere presentata all’Agenzia delle Entrate, dopo che avrà approntato il portale. L’importo riconosciuto sarà calcolato in percentuale, dal 20 al 10%, in base al totale di ricavi e […]

Flash news

Le date ufficiali delle sospensioni dei pagamenti

Pubblicato il

Il decreto Rilancio, pubblicato in GU del 19 maggio 2020, ufficializza le nuove date (prorogate) di pagamento delle imposte. Proroga al 16 settembre di quanto dovuto fino al 31 maggio per avvisi bonari ad adesioni: proroga al 16 settembre di Iva e ritenute anche previdenziali ed assistenziali sospese al 31 maggio con i precedenti decreti; […]

Flash news

Modello 730/2020: detrazione delle spese notarili

Pubblicato il

Le spese notarili sostenute per la stipula del contratto di mutuo, compresi gli oneri accessori, sono detraibili ai fini Irpef nella misura del 19%, ed entro il limite massimo di 4.000 euro di spesa. Nel dettaglio sono detraibili: l’onorario del notaio per la stipula del mutuo, escluse quelle sostenute per il contratto di compravendita; le […]

Flash news

Bonus INPS da 1.000 euro: modalità di richiesta

Pubblicato il

Il decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020. In tema di misure urgenti di sostegno al lavoro e all’economia, conferma il bonus di 600 euro per il mese di aprile e lo eleva a 1.000 euro per il mese di maggio, ma solo per alcuni soggetti. Si tratta di coloro […]

Flash news

Decreto Rilancio: TOSAP e COSAP pubblici esercizi

Pubblicato il

Per rilanciare l’attività turistica in questo periodo di emergenza, e fino al 31 ottobre 2020, i pubblici esercizi sono esonerati dal pagamento della TOSAP e dal canone COSAP. Nello stesso lasso di tempo, le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse devono essere presentate in via telematica […]

Flash news

Decreto Rilancio: bonus 600 euro a nuove categorie

Pubblicato il

Il decreto Rilancio comprende nel bonus 600 euro nuove categorie di soggetti. Si tratta di: lavoratori stagionali non del settore turistico o termale con contratto cessato  involontariamente tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020, che hanno lavorato per almeno 30 gg nell’arco di tempo; lavoratori intermittenti  con almeno 30 gg di lavoro […]

Flash news

INAIL: nuovo modello Ot23

Pubblicato il

Sul sito INAIL è stato pubblicato in data 15 maggio 2020 il nuovo modello Ot23, utile alle imprese che mettendosi a norma con le misure di prevenzione, vogliono ottenere nel 2021 sconti sul premio assicurativo. Le istruzioni operative saranno prossimamente emanate dall’Istituto.

Flash news

Finanziamenti alle imprese: cambiano alcune regole del decreto Liquidità

Pubblicato il

Cambiano alcune regole del decreto Liquidità relativamente ai finanziamenti Garanzia Italia e fondi alle PMI. Per Garanzia Italia sono previste condizioni più stringenti: le imprese che richiedono la garanzia SACE dovranno impegnarsi a non delocalizzare le produzioni, e sono escluse le imprese che controllano, o sono controllate da .., una società con sede in un […]