Flash news

Contributi a fondo perduto: la domanda da presentare

Pubblicato il

Al fine di ottenere i contributi a fondo perduto previsti dal decreto Rilancio approvato il 13 maggio 2020, gli interessati devono presentare domanda attestando i requisiti richiesti. La domanda andrà presentata in modalità telematica ed ha un intervallo di tempo pari a 60 a partire dalla data in cui verrà disposta dall’Agenzia delle Entrate, allegando, […]

Flash news

Pace fiscale: le vie delle proroghe

Pubblicato il

La pace fiscale gode delle proroghe previste dai decreti per l’emergenza, ma le date si sdoppiano a seconda della tipologia. I pagamenti per la rottamazione-ter e saldo e stralcio potranno essere effettuati entro il 10 dicembre 2020, senza, però, la tolleranza dei cinque giorni prevista per le altre rate. Devono essere pagate entro il 16 […]

Flash news

Decreto Rilancio: credito d’imposta per sanificazioni

Pubblicato il

Il decreto Rilancio rivede il bonus per le sanificazioni. Nell’elenco delle spese per le quali si potrà accedere al credito d’imposta del 60% rientrano mascherine, DPI (come anche pannelli divisori) e prodotti detergenti e disinfettanti. L’ammontare del bonus sale al 60%, ed entro il limite massimo della spesa sostenute nel 2020 a 60.000 euro per […]

Flash news

Corrispettivi telematici: moratoria sanzioni fino al 2021

Pubblicato il

Per le sanzioni sui corrispettivi telematici è il decreto rilancio prevede una moratoria fino al 1° gennaio 2021. Pertanto, gli operatori che non riusciranno a dotarsi, entro il 1° luglio 2020, del registratore telematico, ovvero di utilizzare la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, non si vedranno comminare sanzioni fino a quella data.

Flash news

Decreto Rilancio: rimborsi 730 senza sostituto anche se esiste un sostituto

Pubblicato il

Il decreto Rilancio amplia la platea di soggetti autorizzati a presentare il modello 730 senza sostituto. Anche i contribuenti con un sostituto d’imposta attivo saranno autorizzati a presentare il 730 senza indicarlo e chiedendo il rimborso direttamente all’Agenzia delle entrate. L’erogazione dei rimborsi Irpef avverrà solo dopo il 30 settembre, scadenza del modello 730/2020.

Flash news

Pensioni: domande di esodo solo online

Pubblicato il

Dall’11 maggio le domande di prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione potranno essere presentate esclusivamente online, attraverso una nuova procedura. Lo ha l’Inps con il messaggio n. 1863 del 5 maggio 2020.

Flash news

Decreto Rilancio: esenzione IMU per alberghi e stabilimenti balneari

Pubblicato il

Il decreto Rilancio prevede l’esenzione dalla prima rata IMU per alberghi e stabilimenti balneari. In particolare, dalla rata IMU prevista per il 16 giugno secondo il consueto, saranno escluse queste categorie di immobili: quelli adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali; quelli che rientrano nella categoria catastale D/2, alberghi e pensioni con fini di […]

Flash news

Decreto Rilancio: cancellate le clausole di salvaguardia IVA e gli aumenti delle accise

Pubblicato il

Il decreto Rilancio cancella definitivamente le clausole di salvaguardia IVA e gli aumenti delle accise nel 2021. Dalla bozza del decreto si legge dell’abrogazione degli aumenti IVA, ed esattamente: l’aumento dell’aliquota IVA del 10%, che a partire dal 2021 dovrebbe passare al 12%; l’aumento dell’aliquota IVA del 22%, che a partire dal 2021 passerebbe al […]