Flash news

5 per mille: al via la campagna 2022

Pubblicato il

E’ partita il 9 marzo scorso, e si protrarrà fino al prossimo 11 aprile 2022 la campagna del 5 per mille 2022. Le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono fare domanda per accedere al contributo. La richiesta di iscrizione va trasmessa in via telematica, utilizzando i servizi online dell’Agenzia delle entrate. Entro il 10 […]

Flash news

Codici Ateco: aggiornamento 2022

Pubblicato il

L’Istat ha provveduto ad aggiornare la classificazione delle attività economiche Ateco per il 2022. Le modifiche hanno effetto a partire dal 1° gennaio 2022; integrano e modificano la classificazione Ateco 2007.

Flash news

R&S: le regioni sostengono l’imprenditoria femminile

Pubblicato il

Le Regioni finanziano i progetti di ricerca & sviluppo e le innovazioni nel mondo dell’imprenditoria femminile. A cominciare sono Friuli Venezia-Giulia, con la nuova programmazione Fesr 2021–2027 e la pubblicazione di un bando a sostegno di progetti di R&S, e il Lazio con la pubblicazione del bando della misura “Innovazione sostantivo femminile”.

Flash news

Alert INPS: le truffe arrivano anche via sms

Pubblicato il

Il phishing viaggia anche via sms. L’INPS avvisa di porre attenzione alle comunicazioni ingannevoli, che non arrivano solo tramite mail. Lo schema è sempre lo stesso: si ricevono comunicazioni apparentemente simili a quelle inviate da mittenti affidabili (INPS o Agenzia delle Entrate) il messaggio però contiene “un’esca”, che può essere un link oppure un invito […]

Flash news

Società: svolgimento delle assemblee e voto in remoto

Pubblicato il

Per le assemblee societarie sono ancora in atto le disposizioni previste dall’art. 106, Dl n. 18/2020; il decreto Milleproroghe, all’articolo 3, ha previsto alcune proroghe in materia di svolgimento delle assemblee delle società e di enti. Fino al 31 luglio 2022 è possibile: esprimere il voto per via elettronica o per corrispondenza; svolgere l’assemblea, anche […]

Flash news

Decreto energia: credito d’imposta per energivore

Pubblicato il

Il decreto energia ha introdotto alcune agevolazioni per fronteggiare l’aumento dei costi del settore. Per le imprese energivore è accordato, anche per il secondo trimestre 2002, un credito d’imposta del 20% delle spese sostenute per l’energia acquistata ed impiegata nell’attività d’impresa; è fruibile in compensazione tramite modello F24.

Flash news

Scadenze: saldo IVA il 16 marzo

Pubblicato il

E’ in scadenza il versamento del saldo Iva 2021. Il 16 marzo è il termine fissato; l’importo dovuto può essere versato in un’unica soluzione entro il 16 marzo 2022, o a rate con un massimo di 9 mensili di pari importo. Resta ferma anche la possibilità di versare il saldo Iva entro i termini previsti […]