Flash news

Proposte fiscali: il cashback fiscale

Pubblicato il

Tra le varie proposte dei partiti in tema fiscale, da segnalare il cashback fiscale. Il movimento 5 stelle è fautore della richiesta; in sostanza si tratterebbe possibilità di vedere accreditato direttamente sul conto corrente il valore degli importi di alcune detrazioni come le spese mediche che normalmente sono inserire nella dichiarazione dei redditi.

Flash news

MISE: incentivi per nuove imprese giovanili e donne

Pubblicato il

Il MISE ha reso noto che sono disponibili 150 milioni di euro per le micro e piccole imprese composte: in prevalenza o totalmente da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni; da donne di tutte le età. Le domande si possono presentare dal 24 marzo 2022 alle ore 12.00, in base […]

Flash news

Ristorazione collettiva: accesso al contributo a fondo perduto

Pubblicato il

E’ stato pubblicato in GU il DM del MISE 23/12/2021, che dà attuazione al contributo a fondo perduto destinato alle operanti nei servizi di ristorazione collettiva. Il contributo può essere chiesto dalle imprese che hanno subìto un calo dei ricavi nel 2020 di almeno il 15% rispetto al 2019. L’Agenzia Entrate, con successivo provvedimento, definirà […]

Flash news

Riaperture e fine emergenza: cosa cambia

Pubblicato il

Con la fine del periodo di emergenza cambiano gli accessi ai luoghi comuni (palestre, bar, lavoro). Per ristoranti e palestre fino al 30 aprile resterà obbligatorio esibire il green pass rafforzato. Nello specifico, servirà il green pass rafforzato per l’accesso ai seguenti servizi e attività: servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al […]

Flash news

IRAP: sanatoria fino al 30 giugno 2022

Pubblicato il

Il “milleproroghe” sposta ancora la scadenza per la sanatoria IRAP. Rinviata al 30 giugno 2022 la scadenza, in origine fissata al 30 novembre 2020, per avvalersi della regolarizzazione degli importi Irap (saldo 2019 e acconto 2020) non corrisposti a causa dell’errata applicazione delle previsioni di esonero introdotte dalle norme emergenziali (articolo 20-bis Dl 228/2021).