Flash news

INAIL: premi assicurativi per facchini, vetturini e pescatori

Pubblicato il

Il decreto del 6 settembre 2022 del Ministero del lavoro e del MEF, stabilisce che dal prossimo 1° gennaio sono assicurabili all’Inail, con l’applicazione delle voci di tariffa corrispondenti alle lavorazioni esercitate previste nella tariffa ordinaria dipendenti, le seguenti categorie di lavoratori: facchini riuniti in cooperative addetti a lavori di carico e scarico di merci […]

Flash news

Interpelli: fuori campo Iva gli Utility token

Pubblicato il

L’emissione e la cessione dell’utility token, utile ad ottenere una prestazione di servizi a prezzo scontato è un’operazione fuori campo Iva. Questo è in sintesi il parere dell’Agenzia in risposta all’interpello n. 507 del 12 ottobre 2022. La ratio è insita nel fatto che il “gettone” rappresenta semplicemente un documento di legittimazione.

Flash news

Caro bollette: entrano in campo le banche

Pubblicato il

Le banche scendono in campo per venire in “aiuto” ai cittadini e alle imprese alle prese con il caro bollette. Le azioni prevedono la rimodulazione mutui e la rateizzazione delle spese, comprese le energetiche. Sono Unicredit e Intesa San Paolo ad offrire piani di dilazione delle spese e rateizzazione dei pagamenti per le utenze. Il […]

Flash news

Imprese edili: sgravio Inps 2022

Pubblicato il

Le imprese edili continuano ad applicare anche per l’anno 2022 la speciale riduzione contributiva in misura dell’11,5%. Lo ha stabilito il decreto interministeriale del 5 settembre, pubblicato ieri, 12 ottobre, nella sezione pubblicità legale del sito internet del ministero del lavoro (www.lavoro.gov.it). Beneficiari sono i datori di lavoro classificati con i codici statistici contributivi dell’Inps […]

Flash news

Bonus attività fisica adattata: domanda dal 15 febbraio 2023

Pubblicato il

Per il “Bonus attività fisica adattata” la domanda si potrà presentare dal 15 febbraio 2023; interessa le spese sostenute nell’arco del 2022. E’ il provvedimento dell’Agenzia Entrate n. 382131/2022 a pubblicare modello e istruzioni da seguire. L’invio sarà possibile direttamente o tramite un intermediario entro la scadenza del 15 marzo 2023.

Flash news

Bonus edilizi: possibile la remissione in bonis per le omissioni

Pubblicato il

Con il codice tributo 8114 si può versare la sanzione minima di euro 250 utile all’istituto della remissione in bonis ai fini dell’invio della comunicazione per l’esercizio delle opzioni cessione e/o sconto sul corrispettivo. La risoluzione AE n. 58/E del 11/10/2022 conferma che il versamento della sanzione deve essere eseguito con il modello di delega […]